Angry Birds
Angry Birds, gioco o malattia?
Continua a leggereAngry Birds, gioco o malattia?
Continua a leggereUn boarder collie si ricorda 1022 concetti diversi. La realtà dura e cruda ci riporta ogni giorno di più sulla Terra, da dove sembra eravamo scomparsi per un paio di millenni. Viva l’etologia!
Continua a leggereDomenica scorsa l’UDC ha tenuto un congresso nazionale all’aperto, una specie di Landsgemeinde della sofferenza, visto il freddo improponibile subito dai delegati. È stata una mossa politicamente astuta, ben conosciuta da tutti i partiti che definiamo populisti. Lo slogan che è stato trasmesso da questa situazione è quindi stato chiaro:
Continua a leggereI recenti risultati del test PISA hanno fotografato una realtà scolastica per alcuni fantastica (vedi i finlandesi, che vedono nel loro successo l’alta considerazione per gli insegnanti), per altri tragica. In particolare l’Italia è sotto la 35° posizione. Ebbene sì, la patria di Galileo e Leopardi ha una scuola che fa
Continua a leggereLa presenza di giudici laici nei processi penali più importanti in Ticino è stata salvata. Il popolo ha deciso, la Costituzione, nonostante la volontà contraria di governo e parlamento, non si cambia. È necessario però tornare al 9 febbraio per capire la vera portata del voto di ieri sui giurati
Continua a leggere