Terremoto dell’Aquila: parola di scienza?

“Traspare lo scandalo culturale dato dalla metamorfosi di un gruppo di blasonatissimi esperti in un’accolita di somari”. Forse è la frase più dura, ma anche la più simbolica pronunciata da Antonello Ciccozzi nel suo rigorosissimo libro “Parola di scienza. Il terremoto dell’Aquila e la Commissione Grandi Rischi. Un’analisi antropologica” (DeriveApprodi,

Continua a leggere

Il Quinto Stato: fra reddito di cittadinanza, mutualismo e autonomia collettiva

“Il Quinto Stato è un’attitudine, o capacità pratica”. È una condizione sociale che si è radicata nel lavoro indipendente, nell’auto-impresa, nel lavoro autonomo, nel precariato, nella partita IVA, nei contratti atipici, nel tirocinio. Non è ceto medio, né classe operaia, né imprenditoria di sé stessi, il Quinto Stato sono piuttosto

Continua a leggere