Le pagelle luganesi
Pubblico qua uno scritto irriverente di un amico che ha piacere a rimanere assolutamente anonimo. F
Continua a leggerePubblico qua uno scritto irriverente di un amico che ha piacere a rimanere assolutamente anonimo. F
Continua a leggereScrivevo un email nel 2011, piena campagna elettorale. Nella vita ci si pente di alcune cose, una è non aver il coraggio di parlare e dire tutto ciò che si pensa. Sto imparando, la politica è un’attività molto più difficile di quel che dice la voce popolare. La realtà è
Continua a leggereSvegliarsi di lunedì con la sensazione di non aver buttato all’aria miliardi dà sollievo. Il popolo svizzero ha deciso con il 53,4% dei voti che i Gripen non saranno acquistati. Il fronte degli oppositori era ampio, si sa che in un referendum è più facile riunire varie opposizioni, anche molto
Continua a leggereIl bunker antiatomico più grande d’Europa si trovava nel tunnel autostradale del Sonnenberg, a Lucerna. Fu costruito fra il 1970 e il 1976, costò più di 40 milioni di franchi di allora. Il Sonnenberg è stato dismesso nel 2002, nemmeno 30 anni di servizio. Oggi è visitabile. Il Sonnenberg è
Continua a leggereCi sono elezioni di magistrati che van lisce: posto vacante di un conservatore, giurista conservatore pronto da anni in «pole position» con grande senso di responsabilità, riconosciuto per la sua umanità, la sua competenza, la sua equità. Si sa che la sua elezione farebbe del bene alla magistratura ticinese. Risultato:
Continua a leggereTorniamo sul tema delle eredità milionarie e cominciamo dalla chiarezza delle statistiche federali: meno del 2% dei contribuenti ticinesi ha 2 milioni di franchi o più da dare in eredità (dati 2010, pubblicati nel 2013). Il due-per-cento! Dobbiamo quindi essere un attimo realisti e discutere l’argomento in modo meno populista
Continua a leggere