Emigrare per vivere e lavorare in Svizzera

Ho accettato con piacere l’inivito a partecipare a questa puntata di Millevoci della Rete1, intitolata Emigrare per vivere e lavorare in Svizzera. Ho la fortuna-sfortuna di conoscere abbastanza da vicino la volontà di molti professionisti italiani di spostarsi in Svizzera, ho cercato di portare un po’ questa mia esperienza. Purtroppo

Continua a leggere

La dannazione del giovane socialista

Il giovane politico di sinistra vive un conflitto abbastanza devastante: è sconvolto dalle disuguaglianze sociali, ma appena mette piede nel torbido mondo delle ideologie viene travolto dall’onda lunga del marxismo. Lucido e brillante, la sua statua dorata fa bella mostra di sé nell’autoproclamato olimpo della scientificità. Il messaggio immanente del

Continua a leggere

L’evoluzione della tutela dei lavoratori

Quando Vincenzo Vela realizzò “Le vittime del lavoro”, dedicato agli operai morti durante la costruzione del Gottardo del 1882, si inserì con forza nella discussione sulla questione operaia della seconda metà dell’Ottocento. Nel 1874 la nuova Costituzione svizzera aveva riconosciuto il diritto alla sicurezza sul lavoro, in particolare per gli

Continua a leggere