Salta al contenuto

Filippo Contarini

  • Home
  • Radical legal history
    • Cos’è la radical legal history
    • Storia di confine
    • Logica della sospensione (teoria del tempo/spazio)
    • Fonti di diritto commerciale
    • Fonti sui processi politici
  • Pubblicazioni scientifiche
    • Dissertazione
    • Rettifiche di errori della Dissertazione
    • Papers
  • Attivismo giuridico
    • Dike 2.0 – Rubrica video sulla Giustizia in Svizzera
    • Giurie popolari in Ticino
    • Legge sulla dissimulazione del volto
  • Opinioni generali
    • Collettivo Giuseppe Z.
    • Malleus Maleficarum
    • NZZ
    • Proposte
    • Rassegna stampa generale
    • Video
  • Su di me
    • Bio
    • ORCID
    • Riconoscimenti accademici
    • CV con pubblicazioni
  • Contatto

I numeri della disoccupazione

Pubblicato il 18 Novembre 2014 di Filippo Contarini

Bella discussione ieri al secondo “lunedì della costina“. Qua sotto una breve riflessione pubblicata sul sito dell’associazione. Qua il link con le foto della serata pubblicate da TicinoLibero Alcune riflessioni sul 2° lunedì della costina, a tema disoccupazione e numeri Perché discutiamo di disoccupazione? Come Amici del Ceneri riteniamo che

Continua a leggere
news, rassegna stampa
Scrivi un commento

Renzi e Camusso, la politica per chi si sente solo

Pubblicato il 31 Ottobre 201431 Ottobre 2014 di Filippo Contarini

Trovo questo articolo di Christian Raimo sul sito della rivista “Internazionale” (a questo link) a titolo Renzi e Camusso, la politica per chi si sente solo. È scritto molto bene e lo condivido, spiega secondo me in modo chiaro e abbastanza conciso alcuni nodi centrali delle modalità politiche che si

Continua a leggere
proposte
Scrivi un commento

Punizione

Pubblicato il 20 Ottobre 201420 Ottobre 2014 di Filippo Contarini

Ripropongo qua sotto un articolo di Sandro Cattacin, Ordinario di sociologia all’Università di Ginevra, pubblicato su ilCaffé di domenica 19 ottobre 2014. Quando Hannah Arendt, nel 1961, accetta di documentare per la New York Review of Books il processo su Eichmann ci si aspettava una arringa brillante sulla giustizia contro

Continua a leggere
proposte
Scrivi un commento

Ma io sono di sinistra?

Pubblicato il 10 Ottobre 201410 Ottobre 2014 di Filippo Contarini

Uno dei problemi della “rivoluzione” che sta vivendo il PD sta nell’anima della Sinistra, nel significato che la Sinistra dà alla parola Sinistra. Nell’autocomprensione della Sinistra insomma. Comincio con un aneddoto: su smartvote nel 2011 io ero considerato un attivista politico molto di sinistra e contemporaneamente abbastanza liberale. La cosa

Continua a leggere
proposte
Scrivi un commento

Frank Underwood, il mito

Pubblicato il 8 Ottobre 20149 Ottobre 2014 di Filippo Contarini

Frank Underwood. Il nome è tetro, il personaggio imperscrutabile, l’ambientazione oscura. House of Cards, la storia delle vicende politiche del capogruppo dei democratici al senato americano. Underwood è diventato un mito per tutti quelli che si appassionano un po’ di politica. Ed è una sorta di esempio malefico per tutti

Continua a leggere
proposte
Scrivi un commento

Tassa sui morti multimilionari: piccolo manuale per vincere un’iniziativa giusta

Pubblicato il 8 Ottobre 201428 Ottobre 2014 di Filippo Contarini

Compito allucinante: vincere la votazione sulla tassa sulle eredità dei megamilionari. Lo sappiamo, il popolo non vota volentieri contro un sogno. E chi di noi non ha il sogno di avere un sacco di soldi da godersi, di darli ai figli e non dare niente allo Stato? Ci provo lo

Continua a leggere
news, rassegna stampa
Scrivi un commento

Paginazione degli articoli

«Articolo precedente 1 … 22 23 24 25 26 … 60 Articolo successivo»

Categorie

  • agenda (7)
  • news (273)
  • NZZ (2)
  • Papers (1)
  • proposte (130)
  • rassegna stampa (190)
  • su di me (10)
  • Video (9)

articolo audio burqa cassa malati CdT Confronti Corriere del Ticino Diritto Dissimulazione economia Elezioni eredità esercito Fares formazione Gay Ghiringhelli giovani giudici giurati Il Quotidiano immigrazione intervista LaRegione Lugano maschera partito politica Porza PS reddito RSI satira sito internet soldi stranieri tasse Telegiornale teleticino ticinolibero.ch tio.ch truffa UBS UDC video

Tema WordPress: Donovan di ThemeZee.